Lanterna Digitale

Corso fotografia di base Extra

Posted by in Corsi

Abbiamo preso accordi con U.T.E.F.  (la cosiddetta università della terza età; cliccate li link per andare su google con la ricerca già impostata) per fare questa seconda edizione del corso! I dettagli sono i seguenti: QUANDO 9, 11, 15,  18 dicembre 2015   dalle 18 alle 20. Le lezioni sono sempre in orario serale, dalle 18 alle 20. Sono 4 lezioni da 2h l’una, se necessario si concorderà con i presenti una eventuale quinta lezione.   DOVE Via Cortevecchia, 67, 44121 Ferrara FE presso la U.T.E.F. QUANTO Come l’altro corso sono…read more

Calendario Uscite Fotografiche di Dicembre

Posted by in News

Buongiorno! Al link sottostante trovate le uscite fotografiche previste per dicembre. Per ogni data c’è un foglio excel (trovate i fogli in basso nella pagina). Segnate nome, cognome ed email nella data in cui volete partecipare ed aspettate una email con la conferma del logo di ritrovo e con i vari dettagli. In alto, di fianco alla data, c’è il tema proposto, ma è ampiamente flessibile e concordabile con chi terrà l’uscita.   Calendario Uscite Buona domenica

Nuovo Corso di Fotografia di Base

Posted by in Corsi

Il gruppo studentesco “lanterna digitale” propone, nell’ambito dell’iniziativa “UniFoto: festival annuale di fotografia unife” finanziata dal fondo culturale d’ateneo, un corso gratuito di fotografia di base strutturato in 6 incontri pomeridiani nei mesi di Novembre e Dicembre 2015. Quali novità rispetto ai corsi esistenti: – il corso ha un costo simbolico di 5 euro reinvestiti nella mostra conclusiva. – è tenuto da studenti per studenti. – è solo il primo di una serie di eventi legati alla cultura dell’immagine che ci piacerebbe proporre a tutti gli studenti, i ricercatori, i…read more

Alex Majoli

Posted by in I grandi Fotografi

Alle porte dell’università – e di conseguenza a quelle del liceo – non sapendo bene che fare del tempo che (supponevo e suppongo ancora) mi restava abbondante e il cui insieme dei momenti fa la “vita da adulti”,  pensai per un certo periodo a fare di una passione mestiere: il fotografo. E però il mestiere del fotografo  è altra cosa dalla fotografia, dalla passione per le immagini. Avevo solo idee confuse e  scene di avventura si mescolavano alla tristezza dell’editing di serie infinite di matrimoni, come in una catena di…read more

Elliott Erwitt

Posted by in I grandi Fotografi

Delle vite dei fotografi, come alcuni sostengono per gli scrittori, non si dovrebbe parlare. Così oggi lascerò a voi il compito, se ne avete voglia, di cercare la biografia di Elliott Erwitt. Alle vite dei soggetti ritratti, invece, è a volte difficile smettere di pensare. Sono passati 50 anni da quando (come ricorda in un servizio Repubblica) negli Stati Uniti per i neri è diventato legale bere dalle stesse fontanelle dei bianchi. Le foto adesso sono quasi tutte a colori. Però forse mezzo secolo non basta per ridere al gioco…read more

Buon compleanno, Photoshop

Posted by in News

25 Anni di Photoshop Che mondo sarebbe, oggi, se non fosse stato mai inventato Photoshop? È un brand ed una icona, tanto che, come “Google” per le ricerche, il termine “Photoshop” è utilizzato comunemente al posto dell’azione compiuta grazie ad esso. Senza dubbio è il miglior programma di manipolazione digitale esistente. È il mezzo che ha permesso ai geni dell’immaginazione di realizzare quello che vedevano, aprendo a noi spettatori il meraviglioso mondo dell’arte digitale. Tutti i grandi film d’animazione sono passati da lavagne piene di bozzetti disegnati con Photoshop. Tutti…read more

Corso Fotografia di Base

Posted by in Corsi

COSA: Corso di fotografia aperto a tutti. È rivolto prevalentemente ai neofiti e a chi possiede già conoscenze di base, ma nella lezione sulle tecniche fotografiche possono divertirsi anche fotografi un po’ più pratici di questa meravigliosa forma d’arte.Lo scopo primo è avvicinare alla fotografia chi per mancanza di tempo o voglia non ha mai avuto l’occasione di farlo prima, facendolo in modo leggero, appassionato e coinvolgente. La parola d’ordine è divertimento! In rispetto di questo principio lo scopo secondo (primo per chi ha già una esperienza basilare in questo…read more

Dorothea Lange

Posted by in I grandi Fotografi

La Grande Depressione americana non è lo smarrimento in sè stessi dei cervellotici abitanti di grandi metropoli delle coste protagonisti di tanti film di oggi, ma una grave crisi economica iniziata con il crollo della brosa di Wall Street del ’29. Non che i ricchi fossero felici di quel che succedeva, ma a farne maggiormente le spese furono, come è buona tradizione, le classi medie e basse. Quelli che lavorano, insomma. Una delle conseguenze più impressionanti della crisi fu una sorta di nomadismo di massa che raggiunse la cifra di…read more

Sobol chi?

Posted by in I grandi Fotografi

Un appunto su un foglio dice: la prossima volta parla di Sobol. Ma Sobol chi? Il danese, quello che ha immortalato il ragazzo che guarda dal finestrino del bus mentre piove. Quello che durante la scuola di fotografia ha pensato di andare a documentare la vita in uno sperduto villaggio della Groenlandia e s’è innamorato, lo scemo. E non si capisce se del posto o di Sabine, se di Sabine per il cielo o del ghiaccio per Sabine. Scatta in bianco e nero e si capisce perchè dopo aver sfogliato…read more

Josef Koudelka

Posted by in I grandi Fotografi

Nel 2008, in Agosto, stava sul muro di un museo di New York una fotografia di quelle che rapiscono e che sono come i ricordi, perché la memoria non è mai in movimento, è un’ immagine ferma. Tre uomini, musicisti di strada coi loro strumenti, affollano l’inquadratura. C’è molta gente alle loro spalle. Due guardano nella direzione degli altri, ma quello al centro, col violoncello, fissa nell’obiettivo. Sono eleganti come solo i contadini la domenica. Sembrano come gli altri dietro di loro, ma sono diversi: sono gli zingari di Josef…read more