Nuovo Corso di Fotografia di Base

Posted by in Corsi

Il gruppo studentesco “lanterna digitale” propone, nell’ambito dell’iniziativa “UniFoto: festival annuale di fotografia unife” finanziata dal fondo culturale d’ateneo, un corso gratuito di fotografia di base strutturato in 6 incontri pomeridiani nei mesi di Novembre e Dicembre 2015.

Quali novità rispetto ai corsi esistenti:
– il corso ha un costo simbolico di 5 euro reinvestiti nella mostra conclusiva.
– è tenuto da studenti per studenti.
– è solo il primo di una serie di eventi legati alla cultura dell’immagine che ci piacerebbe proporre a tutti gli studenti, i ricercatori, i docenti di Unife. Se l’accoglienza di questo evento sarà buona come ci aspettiamo, molti altri (mostre, workshop, letture portfolio, conferenze) seguiranno.

Tutto dipende da voi e dalla vostra risposta a questa iniziativa introduttiva.

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso di fotografia di base è per chi non ha mai preso in mano una reflex e non ha nozioni teoriche-pratiche relative all’uso di una qualsiasi fotocamera. Si tratta di un primo approccio alla fotografia ricco di esempi intuitivi e di piccole attività per imparare a guardare meglio oltre che a fotografare.

REQUISITI

In teoria nessuno, anche con un cellulare potrete affrontare senza particolari difficoltà 5 delle 6 lezioni; in pratica, avere una reflex (analogica o digitale) permette di fare più prove e capire più facilmente i concetti esposti. Per la lezione di fotoritocco si utilizzerà Adobe Photoshop Lightroom 5, scaricabile gratuitamente per un periodo di prova di 30 giorni dal sito di Adobe.

CONTENUTO

Nell’arco delle 6 lezioni, ognuna della durata di circa 1 ora, parleremo di:
Com’è fatto e come funziona: la macchina fotografica, i sensori, le ottiche e le loro focali, i principali accessori
Triangolo dell’esposizione: diaframmi, tempi e ISO
Teoria del colore e Composizione: alcune regole base
Come leggere un’immagine
I principali stili fotografici e l’esempio dei grandi maestri
Nozioni essenziali di fotoritocco

DOVE E QUANDO

Gli incontri si svolgeranno presso le aule F del Mammuth dalle 17.30 alle 18.30 nelle seguenti giornate:
– 24 Novembre – aula F6
– 27 Novembre – aula F8
– 1 Dicembre – aula F6
– 3 Dicembre – aula F3
– 10 Dicembre – aula F3
– 15 Dicembre – aula F6

I posti sono limitati (circa 40 in totale).

SPESE

Al momento dell’iscrizione verrà richiesto un contributo simbolico di 5 euro, a tutela degli studenti veramente interessati all’iniziativa.
I fondi raccolti verranno reinvestiti nella mostra conclusiva.

ISCRIZIONI

E’ possibile iscriversiinviando una mail con nome, cognome, matricola e numero di telefono all’indirizzo info@lanternadigitale.com

Per ulteriori info&collaborare non esitate a contattarci su
mail: info@lanternadigitale.com
fb: https://www.facebook.com/LanternaDigitale

1447347672_full.jpeg